![]() |
![]() |
![]() |
INVECCHIAMENTO ATTIVO, UNA PRATICA DA RICONOSCERE E DA REALIZZARE
L'Ada è un'associazione di volontariato per i diritti delle persone anziane
aderisce al Forum Nazionale del Terzo settore da aprile 2005
ed è un’associazione apolitica, apartitica e senza fini di lucro,
sviluppata a livello nazionale, con articolazioni regionali e anche
provinciali.L’Associazione affronta molteplici problemi riguardanti
tutti i cittadini, prevalentemente gli anziani. Problemi di natura
sanitaria, esistenziali, interrelazionali, familiari, di
reinserimento sociale, abitativi, sanitari, rapporti con la pubblica
amministrazione e comunque collegati al vivere
quotidiano.Particolare importanza nella attività e nelle finalità
dell’associazione viene data al rapporto intergenerazionale, nella
convinzione che lo scambio di esperienze tra anziani e giovani sia
alla base di una società solidale e che gli anziani costituiscano
una risorsa fondamentale del vivere civile.L’ADA, inoltre, è
fortemente impegnata nel sostenere l’educazione permanente degli
adulti, convinta che tra i diritti fondamentali degli anziani ci sia
anche il diritto all’educazione e alla cultura per tutto l’arco
della vita.
Incentivare tra gli anziani nuovi saperi e nuove conoscenze
significa anche combattere l’esclusione sociale e migliorare la
qualità della vita individuale, sociale e professionale.Per favorire
la socializzazione degli anziani l’ADA promuove numerose attività
culturali legate al turismo, attività sportive, ricreative e di
formazione, atte anche a favorire lo scambio culturale e l’incontro
tra persone di tutte le età.
Diventa socio A.D.A.
- Per difendere i tuoi diritti e per assisterti al meglio
- Un tuo contributo è indispensabile per sostenere l'impegno dell'A.D.A. assicurando alle persone anziane la giusta tutela ed assistenza